Si ha cura di rammentare che il pagamento delle TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE REGIONALI ANNO 2015 va effettuato entro il 2 FEBBRAIO 2015.
Gli importi sono rimasti invariati rispetto all’anno precedente e vengono di seguito riportati:
a) TASSA ANNUALE DI ESERCIZIO 2015, commisurata agli abitanti del Comune ove è ubicata la farmacia:
COMUNI CON POPOLAZIONE IMPORTO TASSA
- fino a 15.000 abitanti € 139,00
- da 15.001 a 40.000 € 223,00
- da 40.001 a 100.000 € 334,00
- da 100.001 a 200.000 € 445,00
- da 200.001 a oltre 500.000 € 1.111,00
La tassa di cui sopra va pagata con versamento sul c.c.p. n. 17770900 intestato a: Cassa Provinciale Regione Siciliana – Gestione Banco di Sicilia – Palermo – Tasse sulle CC.GG. regionali, con la seguente causale: “Tassa di esercizio anno 2015” – Codice tariffa 0101.
b) TASSA DI ISPEZIONE REGIONALE 2015, commisurata agli abitanti del Comune ove è ubicata la farmacia:
COMUNI CON POPOLAZIONE IMPORTO TASSA
- fino a 10.000 abitanti € 17,55
- da 10.001 a 40.000 € 28,40
- da 40.001 a 100.000 € 56,81
- da 100.001 a 200.000 € 139,44
- superiore a 200.000 € 195,22
Il pagamento di questa tassa deve essere effettuato utilizzando un semplice bollettino di c.c.p. in bianco, sul quale va riportato il conto corrente postale numero 10105955 intestato a: AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA, con la seguente causale: “Tassa di ispezione regionale anno 2015”.
c) CONTRIBUTO ANNUO FARMACIE NON RURALI 2015, lo devono pagare solo le farmacie urbane, sempre commisurato agli abitanti del comune ove è ubicata la farmacia:
COMUNI CON POPOLAZIONE IMPORTO TASSA
- da 5.000 a 10.000 € 34,08
- da 10.001 a 15.000 € 42,34
- da 15.001 a 40.000 € 83,66
- da 40.001 a 100.000 € 167,33
- superiore a 100.000 € 334,14
Il contributo di cui sopra va pagato con versamento sul c.c.p. n. 17770900 intestato a: Cassa Provinciale Regione Siciliana – Gestione Banco di Sicilia – Palermo – Tasse sulle CC.GG. regionali, con la seguente causale: “Contributo farmacie non rurali anno 2015” – Codice tariffa 0101.
SI RICORDA CHE LE FARMACIE RURALI CHE GODONO DELL’INDENNITA’ DI RESIDENZA DEVONO PAGARE SOLO LA TASSA DI ISPEZIONE REGIONALE nelle misure previste al precedente punto b).
Infine ricordiamo che dovrà essere inviata al Dipartimento Strutturale del Farmaco della ASP di Catania, a mezzo raccomandata A.R., la seguente documentazione:
- per la tassa di esercizio ed il contributo farmacie non rurali: fotocopia delle ricevute dei versamenti effettuati sul bollettino premarcato oppure l’originale dell’attestazione del versamento effettuato con il bollettino in bianco;
- per la tassa di ispezione regionale: l’originale dell’attestazione del versamento effettuato con il bollettino in bianco.